Skip to main content
Chi siamo

B.G.F. Costruzioni Stradali

La  Costruzioni Stradali BGF Srl è un’azienda famigliare nata da un artigiano Berger Luigi.  Oggi l’azienda è diventata più strutturata ma continua ad essere amministrata dai membri della famiglia coadiuvati da validi collaboratori che spesso passano qui tutta la loro vita lavorativa diventando anch’essi parte della famiglia.

Ognuno ha il proprio ruolo
ma tutti condividono punti di vista e opinioni
in modo diretto per raggiungere gli obiettivi
prefissati in tempi rapidi ed efficienti.

La conduzione famigliare, la dimensione ridotta e la conduzione schietta e diretta con il committente conferisce all’azienda un approccio dinamico nella soluzione dei problemi, questo permette di rispondere in modo rapido e adeguato a tutte le richieste. 
Un approccio prudente nella gestione del cantiere attento a valutare efficienza, qualità e personale aiuta a costruire l’opera al miglior prezzo possibile senza trascurare qualità e sicurezza.

OLTRE 40 ANNI DI ESPERIENZA

La nostra storia

L’inizio

Il gruppo nasce dall’attività imprenditoriale di Luigi Berger alla fine degli anni ’60 come artigiano.

Al ritorno dalla Francia dove aveva lavorato come boscaiolo inizia la sua attività come artigiano edile lavorando per imprese del posto.

Il 03/04/1979 Berger Luigi fonda la ISAF di Buillas assieme alla moglie Attilia Buillas.

In questi anni di grande fermento imprenditoriale riesce a far crescere la sua azienda e la ISAF si trasforma il 20/12/1988 in Srl.

Lo stesso anno viene costituita la Servival Srl, con sede a Champdepraz, che funge da magazzino e gestisce l’elaborazione dati per tutte le società del gruppo

La crescita

Nel 1988 si affianca il figlio Gian Luca che fin dall’infanzia, lavorando in cantiere nei mesi estivi, ha manifestato il desiderio di costruire e seguire l’attività imprenditoriale dei genitori.

Dopo aver frequentato i salesiani e successivamente essersi diplomato geometra inizia come tecnico di cantiere e assume la gestione dell’azienda.

Negli anni ’90 vengono realizzate le prime centrali idroelettriche alcune della quali rimangono in proprietà e in gestione alla famiglia.

Nel 1994 la sede viene spostata in quella attuale a Issogne, dove assieme alla Servival Srl vi sono magazzino, uffici amministrativi, cava, impianto inerti, calcestruzzo, asfalto. 

Il 09/05/2005 prende vita da un ramo d’azienda della ISAF Srl l’attuale Costruzioni Stradali BGF Srl.

Nel 2005 si affianca alla gestione aziendale anche la figlia Federica, laureata in giurisprudenza si occupa  della gestione amministrativa delle centrali.

Negli anni l’attività imprenditoriale si diversifica e oltre a occuparsi di immobiliare e centrali nel 2008 viene inaugurato il primo albergo ai piedi del parco naturale del Mont Avic, l’Hotel Parc Mont Avic gestito da Federica e la sua famiglia.

I giovani

Nel 2020 arricchisce il team management Stefano, figlio di Gian Luca, laureato in ingegneria civile al Politecnico di Torino.

Stefano si unisce all’azienda con umiltà e tanta voglia di imparare, portando con sé nuove idee e nuove competenze, contribuendo così allo sviluppo e alla crescita dell’attività.

Con l’arrivo di Stefano l’azienda continua a lavorare cercando di espandersi e dedicandosi a nuovi progetti,  consolidando  e ampliando la propria reputazione nel settore.

I Servizi delle Società

La società Costruzioni Stradali BGF Srl, costituita nel 2005, vanta professionalità e disponibilità di maestranze, mezzi e attrezzature.  Nata dal conferimento della ISAF Srl è specializzata nel settore edile da oltre 40 anni. Si occupa di realizzazione di:

    • Opere stradali quali ponti, viadotti, tratti autostradali, strade interpoderali ecc.

    • Fresatura e pavimentazioni stradali

    • Costruzione di edifici civili, rurali e industriali

    • Realizzazione di grandi e piccoli interventi di regimentazione torrentizia

    • Realizzazione di opere ferroviarie

    • Realizzazione di acquedotti, opere di irrigazione e di evacuazione

    • Realizzazione di centrali idroelettriche

    • Realizzazione di impianti di risalita, impianti di innevamento e sistemazione piste da sci

    • Operazioni di drenaggio, bonifica, protezione ambientale ed ingegneria naturalistica

    • Barriere e protezioni stradali

    • Operazioni strutturali speciali

    • Operazioni di recupero dei rifiuti e gestione rifiuti, con relativa iscrizione “ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI”

    L’azienda ha continuato ad operare nel settore delle opere edili, cooperando con altre società del settore e quelle appartenenti al gruppo, in particolare la Servival Srl. 

    La Servival Srl rappresenta il fulcro operativo in quanto dispone e gestisce i seguenti servizi:

      • Cave e impianti di lavorazione e produzione materiali inerti “certificati”

      • Impianto di confezionamento conglomerato cementizi “certificati”

      • Impianto mobile di confezionamento conglomerati cementizi

      • Impianto confezionamento conglomerati bituminosi

      • Impianto mobile di frantumazione e recupero rifiuti

      • Autocarri e autobetoniere trasporto conto terzi e iscrizione “ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI”

      • Aree di deposito, capannoni, officine macchine e lavorazione acciaio per cemento armato

      • Cave di pietrame

      Nell’ambito della propria attività dispone inoltre di autorizzazioni per il recupero (R5) e la messa in riserva (R13) di alcuni materiali definiti Rifiuti, nonché di autorizzazione alla gestione di discariche di rifiuti inerti autorizzate.